Chiamaci 0309718132

Orientamento

Orientamento in ingresso

L’Istituto “V. Dandolo” di Bargnano di Corzano (BS) opera da più di 60 anni nella nostra provincia e pertanto può vantare di avere formato più generazioni di donne e uomini che costituiscono per noi una comunità ideale, legata ad una scuola che ha cercato di interpretare e soddisfare al meglio le esigenze di un territorio, relativamente ai settori dell’agricoltura, della ristorazione e del turismo. In merito ai settori di indirizzo dell’istituto, il contesto si caratterizza per la presenza di aziende agricole con diversi indirizzi produttivi (cerealicolo, zootecnico, orto-floricolo, settore vitivinicolo), di industrie agroalimentari, di attività ricreative e di ristorazione, di siti di interesse turistico e di agenzie turistiche. L’Istituto, nato con una connotazione per il settore agrario, ha nel corso degli anni avviato anche quello alberghiero e turistico, rispondendo a vocazioni importanti del territorio. L’istituto interpreta attivamente i cambiamenti strutturali che investono oggi settori lavorativi un tempo più confinati: una prospettiva di forte interconnessione e integrazione fra agricoltura, industria agroalimentare, ristorazione e turismo, il tutto finalizzato alla tutela e conservazione dell’ambiente. Tradizione e innovazione diventano quindi termini complementari che si armonizzano nel concetto di una sostenibilità allargata. Sostenibilità ambientale: rispettosa del patrimonio naturale, attraverso pratiche agricole moderne, ma coscienziose, sostenibilità alimentare: rispettosa della salute, identificando e proponendo un modello di alimentazione coniugando innovazione e tradizione; sostenibilità turistica: rispettosa di un turismo consapevole del valore del patrimonio culturale, territoriale, nazionale e internazionale.   

La nostra offerta formativa comprende:

SEDE CENTRALE DI BARGNANO DI CORZANO: Corso agrario quinquennale; corso alberghiero quinquennale; corsi IeFP (nel percorso agrario: qualifica regionale di Allevatore zootecnico e qualifica regionale di Giardiniere professionista.  Nel percorso alberghiero: qualifica regionale di Operatore della ristorazione suddiviso in Preparatore pasti o Servizi di sala e bar).

Dall'A.S. 2023/2024: 

PROFESSIONALE AGRARIO: Gestione delle acque e risanamento ambientale- Percorso statale QUINQUENNALE

PROFESSIONALE ALBERGHIERO: Servizi per l'Enogastronomia e dell'Ospitalità Alberghiera - Percorso statale QUADRIENNALE-Sperimentazione

SEDE DI ORZIVECCHI GIARDINO: Corso agrario quinquennale con  curvatura lattiero-casearia e corso sperimentale di Perito tecnico agrario quadriennale.

SEDE DI ORZIVECCHI TURISTICO: Corso Tecnico per il turismo quinquennale, con opzione Turistico o Turistico Sportivo. 

SEDE DI LONATO: Corso agrario quinquennale.

Nella sede centrale di Bargnano e nella sede coordinata del Giardino di Orzivecchi sono presenti due convitti per ospitare studenti provenienti da zone non vicine.

Informazioni OPEN DAY: clicca QUI

 

VIDEO DI PRESENTAZIONE E PROMOZIONE D'ISTITUTO

 


ALLEGATI:


  Brochure Agrario

  brochure alberghiero

  brochure alberghiero quadriennale

  brochure tutela delle acque e risanamento ambientale

  brochure convitto