I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo.
Al fine di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006e 2007-2013).
Per il periodo di programmazione 2014-2020, il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE (Fondo Sociale Europeo), ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale).
PON 11978 del 15/06/2020 - FESR Smart Class
AVVIO PON 11978 |
PON 11978 DETERMINA RUP |
ASSUNZIONE IN BILANCIO PON 11978 |
DISSEMINAZIONE PON 11978 |
DETERMINA ADEMPIMENTI PUBBLICITA` |
PON 19146 del 06/07/2020 - FSE
PON 28966 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione
Piano PON |
Convenzioni |
Capitolato PC Capitolato MONITOR |
Autorizzazione |
Avviso e incarichi |
Documenti PON |
J STORE LA MECCANOGRAFICA |
RDM pubblicità |
PON 22550 del 12/04/2022 - FESR REACT EU - 13.1.4A-FESRPON-LO-2022-30 Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo - Regioni più Sviluppate